Caso studio – +300 prenotazioni in 3 settimane per un ristorante locale

Leggi l’articolo oppure parlane direttamente con me. Prenota una consulenza gratuita e senza impegno: analizzeremo insieme il tuo progetto e ti mostrerò come farlo crescere con metodo. Compila il form qui sotto per riceverla.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Aggiornato al:
August 5, 2025
Scritto da:
Ritratto di Matteo Coloru, Growth Manager.
Matteo Coloru
Razzo a forma di alimento che decolla verso lo stivale d’Italia, simbolo di espansione nel mercato italiano.

Come un ristorante ha generato oltre 300 prenotazioni in 3 settimane partendo da zero online

Un bistrot di qualità con grandi ambizioni ma nessuna presenza digitale. In questo caso studio scoprirai come, attraverso identità visiva, campagne local e funnel prenotazioni ottimizzati, è passato dall’essere invisibile al tutto esaurito tutte le sere in meno di un mese.

Il problema: grande cucina, visibilità zero

Il ristorante era nuovo, con un’offerta originale e uno chef di talento. Ma come accade spesso nel mondo della ristorazione, la parte digitale era stata completamente trascurata.

Non c’erano:

  • Sito web
  • Presenza Google
  • Social attivi
  • Sistema di prenotazione digitale
  • Strategia di promozione o lancio

Il passaparola locale non era sufficiente. La sala restava spesso vuota, nonostante il potenziale.

Il risultato: +300 prenotazioni e sold out in 3 settimane

Dopo l’intervento strategico, il ristorante è passato da "invisibile" a "prenotato fino alla prossima settimana" in pochi giorni.

Risultati raggiunti:

  • Oltre 300 prenotazioni in 21 giorni
  • Tutto esaurito costante ogni sera
  • Profilo Google ottimizzato e ben posizionato
  • Community locale attiva sui social
  • Automatizzazione prenotazioni e gestione contatti

Come ci siamo riusciti: strategia digitale local per ristoranti

La crescita è avvenuta combinando branding, advertising mirato e funnel di prenotazione, tutto incentrato sulla geolocalizzazione e sull’esperienza cliente.

Branding e identità visiva

Abbiamo creato un’identità coerente: logo, tono di voce, immagini. Ogni elemento era pensato per trasmettere la personalità del ristorante e renderlo memorabile, anche online.

Sito web e prenotazione ottimizzata

Il sito è stato progettato per un solo obiettivo: convertire le visite in prenotazioni.
Design mobile-first, caricamento rapido, layout chiaro e call to action visibile. Collegato con sistemi di booking rapidi e con reminder automatici.

Google My Business e local SEO

Abbiamo creato e ottimizzato il profilo Google My Business per migliorare la visibilità sulle mappe e intercettare ricerche locali tipo “bistrot [nome città]” o “ristorante cena romantica”.
In pochi giorni il ristorante compariva tra i primi risultati.

Campagne local geolocalizzate

Abbiamo attivato campagne di advertising iper-localizzate su Meta e Google, targettizzando chi si trovava a pochi chilometri dal ristorante.
Immagini emozionali, offerte early bird e social proof hanno stimolato prenotazioni rapide.

Cosa può imparare un ristoratore da questo caso

  • Se non esisti online, per il cliente… non esisti
  • Il sito non deve solo “esserci”: deve convertire
  • Le prenotazioni non sono fortuna, ma strategia
  • Il local marketing funziona, se fatto con metodo
  • L’esperienza online dev’essere fluida quanto quella al tavolo

Vuoi riempire il tuo ristorante anche senza passaparola?

Aiuto bistrot, locali e ristoranti a diventare visibili, desiderabili e prenotabili online.
Con una strategia local, il sito giusto e contenuti pensati per convertire, trasformiamo la tua cucina in una sala piena.

👉 Prenota ora la tua call gratuita →

Richieste

Hai altre domande?

Fai le tue domande a Matteo Coloru. È qui per aiutarti.

Sono qui per aiutarti.

Sono sicuro che amerai il metodo, e ancora di più i risultati che riuscirai ad ottenere. Ma se sei ancora indeciso, sarò felice di rispondere a tutte le tue domande.

Scrivimi su Whatsapp!